Breve Sommario
Questo video di English with Lucy offre una guida completa per ampliare il tuo vocabolario inglese, coprendo oltre 600 parole e frasi utili. Il video include:
- Frasi di uso quotidiano
- Modi di dire avanzati
- Verbi e antonimi essenziali
- Idiomi comuni
- Terminologia relativa alle parti del corpo.
Il video include anche un test di livello del vocabolario inglese gratuito e un libro PDF scaricabile con tutte le parole e le frasi insegnate nel video.
Intro
Lucy introduce un video epico che insegnerà oltre 600 parole e frasi in inglese. Incoraggia gli spettatori ad assorbire le parole lentamente e offre uno strumento gratuito: un enorme libro PDF con tutte le parole e le frasi del video. Gli spettatori possono scaricare l'ebook gratuitamente e, come bonus extra, riceveranno anche una copia dell'ebook da B1 a C1. Per ottenere gli ebook, gli spettatori devono cliccare sul link nella casella di descrizione, inserire il loro nome e indirizzo email, scegliere il loro livello di inglese e iscriversi alla mailing list. Lucy ha creato un test di livello di vocabolario inglese che gli spettatori possono sostenere gratuitamente per individuare il loro livello da A1 a C2.
Inglese che uso tutti i giorni 1
Lucy condivide 19 frasi che usa personalmente ogni giorno. Queste frasi sono comuni e versatili, adatte a varie situazioni quotidiane. Lucy rivela che, nonostante un vocabolario ampio, tende a ripetere spesso le stesse frasi. Queste frasi aiutano a superare la giornata in un ambiente di lingua inglese senza dover pensare troppo a cosa dire.
Le frasi generali includono:
- "Che peccato" (That's a shame): risposta a qualcosa di negativo o sfortunato.
- "Non ho idea" (I have no idea): significa non sapere qualcosa.
- "Per farla breve" (To cut a long story short): per arrivare al punto principale di una storia.
- "Deciditi" (Make up your mind): per esprimere frustrazione quando qualcuno non riesce a decidere.
Le frasi per la giornata lavorativa includono:
- "Mi dispiace se prendo l'ultimo" (Mind if I grab the last one): per chiedere se si può prendere l'ultimo di qualcosa.
- "Devo correre" (I've got to dash): significa doversi andare via velocemente.
- "Andiamo" (Let's get a move on): per sollecitare qualcuno ad andare via.
- "Ho riunioni consecutive oggi" (I've got back-to-back meetings today): per indicare di avere un incontro dopo l'altro senza pause.
- "Sono sommerso fino alle orecchie" (I'm up to my ears): significa essere molto impegnati.
- "Devo farcela" (I just need to power through): per esprimere la necessità di superare un compito difficile.
- "Dammi un minuto" (Give me a minute): per chiedere un momento prima di essere interrotti.
- "Ho bisogno di schiarirmi le idee" (I need to clear my head): per esprimere la necessità di fare una pausa.
- "Mi farebbe bene un piccolo spunto" (I could do with a little pick-me-up): per indicare la necessità di una bevanda o uno spuntino per aumentare l'energia.
Le frasi per la sera includono:
- "Sto solo impacchettando" (I'm just packing up): per indicare che si sta finendo il lavoro per la giornata.
- "Prossimo round su di me" (Next round's on me): per offrire di comprare il prossimo giro di bevande.
- "Ho un po' di languorino" (I'm feeling a bit peckish): per esprimere di avere un po' di fame.
- "Sto per andare a dormire" (I'm off to bed): per indicare che si sta andando a letto.
25 Frasi Intelligenti
Lucy presenta 25 frasi conversazionali intelligenti da usare nelle conversazioni quotidiane. Queste frasi offrono alternative più sofisticate a espressioni comuni.
Le frasi per incontrare qualcuno includono:
- "Bello incontrarti" (Nice to bump into you): da usare quando si conosce qualcuno.
- "È fantastico incontrarti finalmente di persona" (It's great to finally meet you in person): da usare quando si incontra qualcuno che si è conosciuto online.
- "Parla del diavolo" (Speak of the devil): da dire quando una persona appare subito dopo essere stata menzionata.
- "Ho sentito così tanto parlare di te" (I've heard so much about you): un complimento da fare quando si sono sentite cose positive su qualcuno.
- "Non credo che ci siamo già incrociati" (I don't think we've crossed paths before): un modo carino per dire di non conoscere qualcuno.
Le frasi per raggiungere qualcuno includono:
- "Come va tutto?" (How's everything going?): un modo per lasciare che l'altra persona guidi la conversazione.
- "Cosa hai combinato?" (What have you been up to?): una frase amichevole da usare con bambini o amici.
- "Cosa mi sono perso?" (What have I missed?): per chiedere cosa è successo dall'ultima volta che si è parlato.
- "C'è così tanto da recuperare" (We have so much to catch up on): per indicare che ci sono molte cose di cui parlare.
- "Non posso entrarci ora" (I can't get into it now): per rimandare una conversazione dettagliata a un momento più opportuno.
Le frasi per conoscere qualcuno includono:
- "Ecco come sei entrato in X" (How did you get into X): un modo educato per chiedere a qualcuno come ha iniziato a lavorare in un determinato campo.
- "Cosa fai per divertimento?" (What do you do for fun?): una domanda comune in inglese americano.
- "Cosa fai quando non stai lavorando?" (What do you do when you're not working?): un'alternativa britannica a "Cosa fai per divertimento?".
- "Qualunque cosa faccia galleggiare la tua barca" (Whatever floats your boat): per esprimere che non si condivide l'interesse di qualcuno.
Le frasi per rimanere in contatto includono:
- "Dovremmo farlo a pranzo" (We should do this over lunch): per suggerire di incontrarsi per pranzo.
- "Dovremmo farlo di nuovo" (We should do this again): per indicare che si dovrebbe rivedersi.
- "Ecco la mia email" (Here's my email): per dare i propri contatti.
- "Scrivimi una riga" (Drop me a line): per chiedere a qualcuno di inviare un messaggio.
Le frasi per lasciare la conversazione includono:
- "Ho un po' poco tempo" (I'm a little short on time): per indicare che non si ha molto tempo.
- "Giusto, devo fare una mossa" (Right, I must make a move): un modo carino per dire che si sta andando via.
- "Dovrò andare" (I'll have to get going): per indicare che si deve andare via.
- "Non voglio trattenervi tutti me stesso" (I don't want to keep you all to myself): per indicare che si vuole permettere agli altri di parlare con la persona con cui si sta parlando.
- "Non voglio farti perdere tempo" (I don't want to waste your time): per indicare che si sta andando via per il bene dell'altra persona.
100 Parole Inglesi Più Comuni
Lucy presenta le 100 parole più comuni in inglese, suddivise per categoria:
- Sostantivi: uomo, giorno, persone, tempo, donna, vita, mondo, cosa, anno, bambino.
- Pronomi: lui, lei, lui, io, mio, nostro, lei, loro, quello, lì, questi, loro, questo, noi, chi, tu, tuo.
- Verbi: venire, trovare, dare, ottenere, andare, avere, sentire, ascoltare, guardare, fare, dire, vedere, raccontare, pensare, usare, volere.
- Verbi ausiliari: essere, potere, fare, avere, dovere, volere, fare.
- Aggettivi: tutto, qualsiasi, diverso, anche, primo, solo, ultimo, bianco, molti, più, nuovo, uno, alcuni, due.
- Avverbi: anche, qui, come, no, ora, così, allora, molto, quando.
- Congiunzioni: e, perché, ma, se, o, che.
- Preposizioni: circa, a, di, vicino, per, da, in, su, a, con.
- Articoli: un, un, il.
Lucy fornisce esempi di frasi per ogni parola e sottolinea l'importanza di conoscere queste parole per una comunicazione efficace in inglese.
100 Importanti Contrari
Lucy insegna più di 100 parole e i loro contrari (antonimi) per potenziare il vocabolario. Gli antonimi sono organizzati per livello di difficoltà, da B1 a C1.
Livello B1:
- Grato (Grateful) / Ingrato (Ungrateful)
- Stupito (Amazed) / Non impressionato (Unimpressed)
- Allegro (Cheerful) / Scontroso (Grumpy)
- Privato (Private) / Pubblico (Public)
- Ruvido (Rough) / Liscio (Smooth)
- Qualificato (Qualified) / Incompetente (Incompetent)
- Affascinante (Fascinating) / Noioso (Boring)
- Timido (Shy) / Estroverso (Outgoing)
- Basic (Basic) / Elaborato (Elaborate)
- Fiero (Proud) / Umile (Humble)
- Coraggioso (Brave) / Codardo (Cowardly)
- Generoso (Generous) / Egoista (Selfish)
- Ovvio (Obvious) / Poco chiaro (Unclear)
- Calmo (Calm) / Frenetico (Frenetic)
- Standard (Standard) / Non convenzionale (Unconventional)
- Sicuro (Secure) / Allentato (Loose)
- Sicuro di sé (Confident) / Insicuro (Insecure)
Livello B2:
- Aggressivo (Aggressive) / Pacifico (Peaceful)
- Ansioso (Anxious) / Rilassato (Relaxed)
- Disonesto (Dishonest) / Veritiero (Truthful)
- Semplice (Straightforward) / Complicato (Complicated)
- Drammatico (Dramatic) / Sottile (Understated)
- Offensivo (Offensive) / Innocuo (Inoffensive)
- Disperato (Desperate) / Fiducioso (Hopeful)
- Costante (Steady) / Traballante (Wobbly)
- Accurato (Accurate) / Errato (Inaccurate)
- Ottimista (Optimistic) / Pessimista (Pessimistic)
- Modesto (Modest) / Arrogante (Arrogant)
- Temporaneo (Temporary) / Permanente (Permanent)
- Sincero (Sincere) / Falso (Insincere)
Livello C1:
- Ingenuo (Naïve) / Scaltro (Streetwise)
- Fidarsi (Trusting) / Sospettoso (Suspicious)
- Decisivo (Decisive) / Irresoluto (Irresolute)
- Affidabile (Reliable) / Inaffidabile (Unreliable)
- Coerente (Coherent) / Disgiunto (Disjointed)
- Tangibile (Tangible) / Astratto (Abstract)
- Irregolare (Irregular) / Coerente (Consistent)
- Profondo (Profound) / Superficiale (Shallow)
- Robusto (Robust) / Debole (Feeble)
- Minimo (Minimal) / Esteso (Extensive)
- Assurdo (Absurd) / Logico (Logical)
- Cooperativo (Cooperative) / Ostruttivo (Obstructive)
- Desideroso (Eager) / Apatico (Apathetic)
- Gestibile (Manageable) / Opprimente (Overwhelming)
- Banale (Trivial) / Significativo (Significant)
- Persistente (Persistent) / Incoerente (Inconsistent)
50 Importanti Verbi Frasali
Lucy insegna 50 verbi frasali utili attraverso cinque brevi storie.
Storia 1:
- Cercare (Look up): cercare informazioni.
- Rompersi (Break down): smettere di funzionare.
- Scendere (Get off): scendere da un mezzo di trasporto.
- Partire a razzo (Shoot off): andare via velocemente.
- Calmare (Calm down): diventare meno ansioso.
- Andare avanti (Get on with): continuare dopo un'interruzione.
- Incontrare (Come across): incontrare inaspettatamente.
- Ribaltare (Talk back): rispondere in modo irrispettoso.
- Bussare sopra (Knock over): far cadere accidentalmente.
- Accendersi (Come on): iniziare a funzionare.
Storia 2:
- Impostare (Set up): stabilire o creare qualcosa.
- Montare (Rustle up): preparare qualcosa velocemente.
- Abbassare (Turn down): rifiutare un'offerta.
- Capire (Work out): avere un risultato positivo.
- Rinunciare (Give up): smettere di provare.
- Assumersi (Take on): accettare una responsabilità.
- Spolverare (Dust off): far rivivere qualcosa di trascurato.
- Capire (Figure out): trovare una soluzione.
- Recuperare (Catch up): aggiornarsi.
- Raccontare (Tell off): rimproverare qualcuno.
- Non preoccuparsi (Faff about): perdere tempo.
Storia 3:
- Allevare (Bring up): menzionare un argomento.
- Stropicciare (Rub off): avere un'influenza positiva.
- Passare (Pass away): morire.
- Tagliare (Cut off): ridurre qualcosa.
- Deludere (Let down): deludere qualcuno.
- Annullare (Call off): annullare un evento.
- Sistemare (Sort out): risolvere un problema.
- Non vedo l'ora (Look forward to): anticipare con entusiasmo.
- Saldare (Pay off): produrre risultati positivi.
- Trasformarsi in (Turn into): risultare in qualcosa.
Storia 4:
- Cadere a pezzi (Fall apart): disintegrarsi.
- Compensare (Make up): riconciliare.
- Inventare qualcosa (Make something up): inventare una storia.
- Insistere su (Insist on): pretendere fermamente.
- Riportare a (Take back): ammettere di aver sbagliato.
- Trasformarsi in (Turn into): diventare qualcosa.
- Spazzolare (Brush aside): ignorare qualcosa.
- Rallegrare (Cheer up): diventare più felice.
- Crescere (Grow on): diventare più simpatico.
Storia 5:
- Partire (Set off): iniziare un viaggio.
- Scoprire (Find out): scoprire qualcosa.
- Imbattersi in (Come across): incontrare per caso.
- Arrivare fino a (Get up to): essere coinvolto in qualcosa.
- Riscaldare (Warm to): iniziare a godere di qualcosa.
- Tagliare (Cut off): bloccare qualcuno.
- Venire insieme (Tag along): andare da qualche parte senza essere invitato.
- Girare (Turn up): arrivare inaspettatamente.
- Informare (Fill in): informare qualcuno.
Inglese che uso tutti i giorni 2
Lucy condivide 17 frasi utili che usa quotidianamente attraverso una storia vera.
- Far decollare qualcosa (Get something off the ground): far iniziare qualcosa.
- La migliore idea di sempre (The best idea ever): per rispondere con entusiasmo.
- Se fossi in te (If I were you): per dare consigli.
- Erano tutti (They were all): per comunicare che qualcuno aveva forti sentimenti riguardo a qualcosa.
- Ti aspetta una sorpresa (You're in for a treat): per dire che qualcosa è una buona idea.
- Non ne sono sicuro (I'm not sure): per esprimere un disaccordo in modo indiretto.
- Fammi pensare (Let me think): un'altra espressione per dire "no".
- Prendere la palla rotolare (Get the ball rolling): fare in modo che qualcosa inizi ad accadere.
- Sei libero su (Are you free on): per chiedere a qualcuno di partecipare a un evento.
- Ti va (Do you fancy): un altro modo per chiedere se qualcuno vuole fare qualcosa.
- Giocarci in aereo (Play it by ear): affrontare una situazione man mano che si sviluppa.
- Essere al settimo cielo (Be over the moon): essere molto felici.
- Ho questo (I've got this): per offrire di pagare per qualcosa.
- Tieni a mente (Bear in mind): per ricordare o considerare un'informazione.
- Fuori dal mondo (Out of this world): per sottolineare quanto qualcosa sia fantastico.
- Chiamarlo una notte (Call it a night): per dire di andare a dormire.
- Avere bisogno di sdraiarsi (Need to have a lie down): per esprimere la necessità di riposare.
21 Frasi Avanzate
Lucy presenta 21 frasi avanzate per esprimere emozioni e sentimenti in modo più preciso.
- Essere al culmine del mondo (Be on top of the world): essere estremamente felici.
- Dipingere la città di rosso (Paint the town red): uscire e divertirsi.
- Essere in visibilio (Be in raptures): essere in uno stato di grande gioia.
- Sembrare la morte riscaldata (Look like death warmed up): sembrare estremamente malati.
- Essere in forma come un violino (Be as fit as a fiddle): essere in ottima salute.
- Andare sotto i ferri (Go under the knife): sottoporsi a un intervento chirurgico.
- Avere un piede nella fossa (Have one foot in the grave): essere prossimi alla morte.
- Ricaricare le batterie (Recharge one's batteries): riposarsi per ritrovare energia.
- Proprio come la pioggia (Right as rain): in perfette condizioni.
- Fresco come una rosa (Fresh as a daisy): rinfrescato ed energico.
- Pallido come un fantasma (Pale as a ghost): avere una carnagione molto pallida.
- Un sacco di ossa (A bag of bones): essere molto magri.
- Scatenare una tempesta (Unleash a storm): causare una reazione intensa.
- La calma prima della tempesta (The calm before the storm): un periodo di tranquillità prima di un evento caotico.
- Essere sotto le intemperie (Be under the weather): sentirsi male.
- Avere prurito ai piedi (Have itchy feet): avere voglia di viaggiare.
- Allontanarsi da tutto (Get away from it all): scappare dalla routine.
- Mettersi in viaggio (Hit the road): iniziare un viaggio.
- Trambusto (Hustle and bustle): attività frenetica.
- Prendere un po' di raggi (Catch some rays): trascorrere del tempo al sole.
- A mille al minuto (A mile a minute): parlare velocemente.
Verbi Avanzati
Lucy presenta 20 verbi avanzati di livello C1/C2 per migliorare la precisione e l'efficacia della comunicazione in inglese.
- Sostenere (Advocate): sostenere pubblicamente una politica.
- Amplificare (Amplify): rendere qualcosa più forte o di maggiore impatto.
- Articolare (Articulate): esprimere qualcosa in modo chiaro.
- Comprendere (Comprehend): capire il significato di qualcosa.
- Trasmettere (Convey): comunicare o esprimere qualcosa.
- Corroborare (Corroborate): confermare una teoria con prove.
- Decifrare (Decipher): scoprire il significato di qualcosa di nascosto.
- Differenziare (Differentiate): distinguere tra cose simili.
- Sezionare (Dissect): analizzare qualcosa in dettaglio.
- Eradicare (Eradicate): distruggere completamente qualcosa.
- Elaborare (Elaborate): aggiungere dettagli a qualcosa.
- Esacerbare (Exacerbate): peggiorare una situazione.
- Estrapolare (Extrapolate): dedurre informazioni da dati esistenti.
- Facilitare (Facilitate): rendere qualcosa più facile.
- Galvanizzare (Galvanize): spronare qualcuno ad agire.
- Integrare (Incorporate): includere qualcosa come parte di un tutto.
- Mitigare (Mitigate): ridurre la gravità di qualcosa.
- Percepire (Perceive): pensare a qualcosa in un modo particolare.
- Conciliare (Reconcile): far diventare di nuovo amiche le persone.
- Esaminare (Scrutinize): esaminare qualcosa molto attentamente.
15 Parole Inglesi Stupendamente Belle
Lucy condivide 15 parole inglesi che trova particolarmente belle, offrendo definizioni, esempi e storie personali.
- Attraente (Alluring): affascinante e attraente.
- Effervescente (Effervescent): vivace ed entusiasta.
- Ineffabile (Ineffable): troppo grande per essere espresso a parole.
- Etereo (Ethereal): estremamente delicato e leggero.
- Epifania (Epiphany): un'improvvisa realizzazione.
- Angoscia (Lethargy): una sensazione di grande preoccupazione.
- Euforia (Euphoria): una sensazione di eccitazione.
- Custodire (Cherish): proteggere e amare qualcosa.
- Eternità (Eternity): tempo senza fine.
- Quintessenza (Quintessential): l'esempio perfetto di qualcosa.
- Pletora (Plethora): una quantità maggiore del necessario.
- Incontaminato (Pristine): fresco e pulito come nuovo.
- Furtivamente (Surreptitiously): in modo rapido e segreto.
- Dulet (Dulcet): suonare dolce o piacevole.
- Docile (Docile): calmo e facile da controllare.
Rima Reduplicazione
Lucy spiega la rima reduplicazione, un modello linguistico in cui l'inizio di una parola viene alterato, di solito con una consonante o un gruppo consonantico, per creare un'espressione informale e spensierata.
Esempi:
- Santo cielo (Holy moly): espressione di sorpresa.
- Itsy bitsy: molto piccolo.
- Ginocchia delle api (Bee's knees): eccellente.
- Ok doie (Ok dokie): ok.
- Hoyy toyy: tutti gli altri.
- Boogie woogie: balliamo.
- Fuddy duddy: qualcosa di vecchio stile.
- Silly Billy: bambino che non si comporta in modo sensato.
- Hocus pocus: attività magica.
Lucy spiega anche la reduplicazione schma, in cui la prima consonante viene sostituita con "shm" per creare un'espressione sprezzante o come interiezione.
111 Idiomi Inglesi Avanzati
Lucy presenta 111 idiomi inglesi avanzati, suddivisi per argomento:
Salute:
- Essere al settimo cielo (Be over the moon): essere estremamente felici.
- Dipingere la città di rosso (Paint the town red): uscire e divertirsi.
- Essere in visibilio (Be in raptures): essere in uno stato di grande gioia.
- Sembrare la morte riscaldata (Look like death warmed up): sembrare estremamente malati.
- Essere in forma come un violino (Be as fit as a fiddle): essere in ottima salute.
- Andare sotto i ferri (Go under the knife): sottoporsi a un intervento chirurgico.
- Avere un piede nella fossa (Have one foot in the grave): essere prossimi alla morte.
- Ricaricare le batterie (Recharge one's batteries): riposarsi per ritrovare energia.
- Proprio come la pioggia (Right as rain): in perfette condizioni.
- Fresco come una rosa (Fresh as a daisy): rinfrescato ed energico.
- Pallido come un fantasma (Pale as a ghost): avere una carnagione molto pallida.
- Un sacco di ossa (A bag of bones): essere molto magri.
Tempo:
- Scatenare una tempesta (Unleash a storm): causare una reazione intensa.
- La calma prima della tempesta (The calm before the storm): un periodo di tranquillità prima di un evento caotico.
- Essere sotto le intemperie (Be under the weather): sentirsi male.
Viaggio:
- Avere prurito ai piedi (Have itchy feet): avere voglia di viaggiare.
- Allontanarsi da tutto (Get away from it all): scappare dalla routine.
- Mettersi in viaggio (Hit the road): iniziare un viaggio.
- Trambusto (Hustle and bustle): attività frenetica.
- Prendere un po' di raggi (Catch some rays): trascorrere del tempo al sole.
- A mille al minuto (A mile a minute): parlare velocemente.
- Nella stessa barca (In the same boat): nella stessa situazione.
- Scrivere la propria strada (Chart one's own course): seguire i propri interessi.
Tempo e compiti:
- Round the clock: tutto il giorno e tutta la notte.
- Concludere la giornata (Call it a day): smettere di lavorare.
- Il momento della verità (The moment of truth): il momento decisivo.
- Anni dell'asino (Donkey's years): da molto tempo.
- Una volta ogni tanto (Once in a blue moon): molto raramente.
- Dietro l'angolo (Around the corner): presto.
- Al filo (Down to the wire): all'ultimo momento.
- All'undicesima ora (At the eleventh hour): all'ultimo momento possibile.
Amore e relazioni:
- Avere una cotta per qualcuno (Have a crush on someone): essere attratti da qualcuno.
- Essere piantati in asso (Be stood up): essere abbandonati a un appuntamento.
- Una partita fatta in paradiso (A match made in heaven): una coppia perfetta.
- Una vecchia fiamma (An old flame): un partner romantico del passato.
Colori:
- Ottenere il via libera (Get the green light): ricevere il permesso di procedere.
- All'improvviso (Out of the blue): inaspettatamente.
- Verde con invidia (Green with envy): molto gelosi.
- Essere felicissimi (Be tickled pink): essere molto contenti.
- Opportunità d'oro (Golden opportunity): un'eccellente opportunità.
- Occhiali colorati di rosa (Rose-tinted glasses): una visione ottimistica del passato.
- Cogliere qualcuno sul fatto (Catch someone red-handed): cogliere qualcuno a fare qualcosa di sbagliato.
- Avere la pancia troppo gialla (Be yellow-bellied): essere codardi.
- Su un piatto d'argento (On a silver platter): dato senza sforzo.
Animali:
- Eager Beaver: persona entusiasta.
- Prendere il toro per le corna (Take the bull by the horns): affrontare una situazione difficile.
- Lasciare il gatto fuori dal sacco (Let the cat out of the bag): rivelare un segreto.
- Fino a quando le mucche non torneranno a casa (Until the cows come home): per un tempo molto lungo.
- Cadere come mosche (Drop like flies): diminuire rapidamente di numero.
- Tenere i propri cavalli (Hold your horses): essere pazienti.
- Annusare un topo (Smell a rat): sospettare qualcosa di sbagliato.
- Avere altri pesci da friggere (Have other fish to fry): avere cose più importanti da fare.
Persone:
- Chatterbox: persona che parla molto.
- Loose Cannon: persona imprevedibile.
- Bagnato coperta (Wet blanket): persona che rovina il divertimento.
- Suonare la propria tromba (Blow one's own trumpet): vantarsi.
- Il sale della terra (The salt of the earth): persona onesta e affidabile.
- Amici per il bel tempo (Fairweather friends): amici solo quando le cose vanno bene.
- Jack di tutti i mestieri (Jack of all trades): persona con molte abilità.
- Verruca (Worrywart): persona che si preoccupa molto.
- Critico da poltrona (Armchair critic): persona che offre critiche senza agire.
Varie:
- Pane e burro (Bread and butter): fonte primaria di reddito.
- Mela marcia (Bad apple): persona disonesta.
- La crema della crema (The cream of the crop): i migliori.
- Vuotare il sacco (Spill the beans): rivelare un segreto.
- Non è la tazza di tè di uno (Not one's cup of tea): qualcosa che non ti piace.
- In poche parole (In a nutshell): in forma concisa.
- Mangiare Humble Pie: ammettere il proprio errore.
- Avere l'uovo in faccia (Have egg on one's face): essere imbarazzati.
- Al filo (Down to the wire): all'ultimo momento.
100 Parole Parti del Corpo
Lucy presenta 100 parole relative alle parti del corpo umano, coprendo la testa, il viso, il collo, il busto, le braccia, le mani, le gambe e i piedi.
Testa e viso:
- Capelli (Hair)
- Fronte (Forehead)
- Tempie (Temples)
- Cuoio capelluto (Scalp)
- Orecchie (Ears)
- Lobi (Earlobes)
- Guance (Cheeks)
- Mento (Chin)
- Mascella (Jaw)
- Naso (Nose)
- Narici (Nostrils)
- Setto (Septum)
- Bocca (Mouth)
- Labbra (Lips)
- Arco di Cupido (Cupid's bow)
- Denti (Teeth)
- Lingua (Tongue)
- Gengive (Gums)
- Palato (Palate)
- Ugola (Uvula)
- Occhi (Eyes)
- Iride (Iris)
- Pupille (Pupils)
- Sclera (Sclera)
- Palpebre (Eyelids)
- Ciglia (Eyelashes)
- Sopracciglia (Eyebrows)
- Glabella (Glabella)
- Rughe (Wrinkles)
- Fossette (Dimples)
Collo e busto:
- Nuca (Nape)
- Pomo d'Adamo (Adam's apple)
- Clavicola (Collarbone)
- Spalle (Shoulders)
- Ascelle (Armpits)
- Torace (Chest)
- Sterno (Sternum)
- Plesso solare (Solar plexus)
- Costole (Ribs)
- Ombelico (Navel)
- Obliqui (Obliques)
- Schiena (Back)
- Scapole (Shoulder blades)
- Colonna vertebrale (Spine)
- Vertebre (Vertebrae)
- Cervicale (Cervical)
- Toracica (Thoracic)
- Lombare (Lumbar)
- Osso sacro (Sacrum)
- Coccige (Coccyx)
Sistema riproduttivo:
- Ovaie (Ovaries)
- Utero (Uterus)
- Tube di Falloppio (Fallopian tubes)
- Cervice (Cervix)
- Vagina (Vagina)
- Vulva (Vulva)
- Testicoli (Testicles)
- Scroto (Scrotum)
- Pene (Penis)
Braccia e mani:
- Bicipiti (Biceps)
- Tricipiti (Triceps)
- Avambraccio (Forearm)
- Gomito (Elbow)
- Polso (Wrist)
- Palmo (Palm)
- Dita (Fingers)
- Pollice (Thumb)
- Indice (Index finger)
- Medio (Middle finger)
- Anulare (Ring finger)
- Mignolo (Pinky finger)
- Nocche (Knuckles)
- Unghie (Fingernails)
Gambe e piedi:
- Coscia (Thigh)
- Ginocchio (Knee)
- Rotula (Kneecap)
- Polpaccio (Calf)
- Stinco (Shin)
- Tibia (Tibia)
- Caviglia (Ankle)
- Tendine di Achille (Achilles tendon)
- Tallone (Heel)
- Pianta (Sole)
- Arco (Arch