Breve Riepilogo
Questo video fornisce un aggiornamento rapido sul mercato delle criptovalute, con un focus particolare su Bitcoin e la sua attuale debolezza. L'autore analizza i livelli di supporto chiave, discute la possibilità che il bull market sia finito e condivide le sue preoccupazioni sulla mancanza di domanda. Esplora anche scenari alternativi, come una lenta e costante crescita di Bitcoin simile all'oro, e fornisce notizie importanti dal mondo crypto.
- Bitcoin è in fase di debolezza, avendo perso un altro supporto.
- La mancanza di domanda è una preoccupazione maggiore rispetto al ritracciamento attuale.
- Nonostante la paura estrema, l'autore ritiene che il bull market non sia ancora finito.
Il bull market è finito? Che succede?
L'autore introduce un flash update dal'aeroporto, discutendo della performance dell'oro che sta attirando liquidità da altri mercati, incluse le criptovalute e Bitcoin. Si chiede se il bull market sia terminato, analizzando la situazione attuale e confrontandola con i dati storici. Ricorda agli spettatori di seguirlo su Telegram per aggiornamenti in tempo reale e di approfittare dei VIP Trial Pass di Bitget per fare trading a rischio zero.
Bitcoin continua a scendere: c'è da preoccuparsi?
Bitcoin è in una fase di debolezza e ha perso un altro supporto. L'autore menziona i livelli di supporto chiave da monitorare, come la zona dei 105.600 e poi quella dei 100.000, sottolineando l'importanza della chiusura settimanale sopra i 100.000 per evitare un ulteriore indebolimento.
QUESTA è la cosa che mi preoccupa di più
La cosa che preoccupa di più l'autore non è tanto il ritracciamento attuale, che è considerato normale, quanto la debolezza della domanda e la difficoltà di Bitcoin a fare nuovi massimi. Manca una fase rialzista forte e duratura, suggerendo una mancanza di domanda nel mercato.
E se stavolta fosse TUTTO diverso?
L'autore presenta un commento interessante di uno spettatore che suggerisce che questo ciclo di Bitcoin potrebbe essere diverso, senza una fine definita, e che Bitcoin potrebbe iniziare una lenta e costante crescita simile all'oro. Pur riconoscendo che Bitcoin è cambiato rispetto al passato, l'autore dubita che sia ancora maturo per comportarsi in questo modo, soprattutto dopo un aumento di 10 volte dai minimi dell'ultimo ciclo.
ESTREMA PAURA: bottom signal?
Nonostante la brutta price action delle ultime due settimane, l'autore è ancora propenso a credere che il bull market non sia finito. Una delle ragioni è la paura estrema presente sul mercato, che storicamente è associata ai bottom locali. L'indice di paura e avidità è a 22, un livello che non si vedeva da febbraio, indicando un possibile punto di svolta.
Queste cose dovrebbero essere positive per i mercati
L'autore spiega che la politica monetaria sta diventando meno restrittiva, con previsioni di ulteriori tagli dei tassi di interesse e la possibile fine del quantitative tightening entro fine anno. Questo potrebbe avere un impatto positivo sui mercati a medio termine. Tuttavia, nel breve termine, la paura e la tensione dominano, con un VIX alto e mercati azionari negativi.
Notizie più importanti
L'autore conclude con alcune notizie importanti, tra cui la collaborazione tra Megaet e ChainLink per creare un data stream in tempo reale, e un'analisi del segretario del tesoro Bessent sull'oro. PayPal ha erroneamente mintato 300 trilioni di dollari di PY USD su Ethereum e poi li ha bruciati. Infine, mostra un grafico delle liquidazioni su Hyperliquid, evidenziando i livelli chiave di short a 113.000 e 115.700. Il bull case sarebbe riassorbire i 115.5 e attaccare i massimi.