BITCOIN, CRYPTO: EMERGENZA CROLLO! CHE SUCCEDE? (ATTENTO!!) | ASTER: IL PROSSIMO HYPERLIQUID?

BITCOIN, CRYPTO: EMERGENZA CROLLO! CHE SUCCEDE? (ATTENTO!!) | ASTER: IL PROSSIMO HYPERLIQUID?

Breve Sommario

Il video riassume il recente crollo del mercato crypto, analizzando le cause, gli scenari futuri e le performance di Bitcoin, Ethereum e altre altcoin. Si discute anche del nuovo trend degli Iperp Dex, con un focus su Aster e le sue caratteristiche, e delle controversie riguardanti Arthur Hayes e Hyperliquid.

  • Crollo del mercato crypto causato da liquidazioni elevate, specialmente su Ethereum e altcoin.
  • Analisi tecnica di Bitcoin con livelli chiave da monitorare per possibili scenari futuri.
  • Discussione sul trend degli Iperp Dex, con particolare attenzione ad Aster e ai suoi competitor.

Cos'è successo stanotte a bitcoin e crypto?

Il video inizia con un'analisi dell'improvviso crollo del mercato delle criptovalute, evidenziando l'agitazione tra gli investitori. L'autore si propone di esaminare le cause di questo crollo, i possibili scenari futuri e l'impatto sulle altcoin. Introduce anche Aster, un argomento di grande interesse per gli spettatori, e il trend degli Iperp Dex, menzionando opportunità di farming e airdrop. Vengono promosse una masterclass sul trading con analisi volumetrica e offerte VIP di Bitget.

Come mai questo CROLLO?

Il recente crollo del mercato crypto ha innescato liquidazioni per 1,7 miliardi di dollari, con Ethereum che ha subito un impatto maggiore rispetto a Bitcoin a causa di un'eccessiva leva finanziaria. L'autore spiega che dopo un flash crash, il mercato può reagire in due modi: assorbire le posizioni in leva per una ripartenza sana oppure subire un ritracciamento più marcato se la domanda non è sufficiente. L'analisi tecnica di Bitcoin mostra una price action da manuale, con resistenza a 117,5 e supporto a 112,5.

Cosa potrebbe succedere ORA?

L'autore descrive due possibili scenari per Bitcoin: un "bull case" con una chiusura positiva della candela giornaliera e la rottura della resistenza a 117,5, e un "bear case" con una chiusura sotto i 112,5 o la perdita del supporto a 110.000. Viene sottolineato che questi scenari si riferiscono al breve termine e non implicano necessariamente un bear market a lungo termine. L'importanza di non fraintendere le analisi di breve termine con le prospettive a lungo termine.

Ethereum: analisi

Ethereum Bitcoin ha subito un breakdown ed è in fase di ritracciamento, con il prossimo supporto a 0.036. La rottura di questo supporto potrebbe propagare ulteriormente il ritracciamento. L'autore ricorda che Ethereum era iperesteso, quindi un ritracciamento è considerato salutare.

Analisi Solana

Anche Solana ha subito un flash crash e sta ritestando le zone di supporto. L'autore consiglia di non anticipare il mercato, ma di attendere che le strutture si stabilizzino per capire come operare. Bisogna aspettare più chiarezza da parte del mercato.

Altseason: non è finita?

L'autore invita a osservare il grafico della alt season per valutare la forza delle altcoin rispetto a Bitcoin. Se il grafico rimane sopra 0.38, è un segnale positivo che indica una parità di forza. Invece, se il trend inizia a diminuire, potrebbe indicare un cambiamento di scenario.

Aster e il nuovo GRANDE TREND

Aster, un competitor di Hyperliquid, ha registrato una crescita del 1400% in una settimana e ha ricevuto investimenti da Yiz Labs, una società partecipata da CZ. Aster offre leve fino a 1001x ed è considerato un casinò. L'autore menziona anche altri competitor di Hyperliquid, come Sun Perp di Justin Sun e Lighter.xyz, partecipata da Milestrom di Arthur Hayes.

Arthur Hayes ha DUMPATO HYPE: perchè?

Arthur Hayes ha venduto Hype a causa degli unlock in arrivo a partire dal 29 novembre, che potrebbero esercitare pressione sul prezzo. Hayes aveva precedentemente previsto un aumento significativo del valore di Hype, ma ora giustifica la sua vendita con la potenziale pressione ribassista derivante dagli unlock. L'autore sottolinea l'interesse di Hayes per Lighter.xyz, un altro competitor di Hyperliquid.

Share

Summarize Anything ! Download Summ App

Download on the Apple Store
Get it on Google Play
© 2024 Summ