Breve Sommario
L'intervista con Gianni Casini esplora il reset valutario globale guidato da Trump, l'importanza delle stablecoin e il ruolo crescente dell'oro come bene rifugio. Si discute della legge Genius Act, della svalutazione delle valute cartacee e delle previsioni per il prezzo dell'oro, sottolineando l'importanza di concentrarsi sulla quantità di oro posseduta piuttosto che sul suo prezzo.
- Trump sta guidando un reset valutario globale con implicazioni storiche.
- Le stablecoin, supportate da asset tangibili come l'oro, sono fondamentali.
- L'oro si rivaluta a causa della svalutazione delle valute cartacee.
- Previsioni ultra favorevoli per l'oro nei prossimi anni, con acquisti continui da parte delle banche centrali.
- Il sistema bancario italiano sta iniziando a collocare oro fisico da investimento.
Introduzione e Benvenuto
Carlo introduce l'argomento del giorno: il reset valutario globale guidato da Trump, definendolo un'operazione epocale che cambierà radicalmente lo scenario finanziario. Presenta Gianni Casini, consulente finanziario di Confinesta, collegato da Londra, per discutere i dettagli e le implicazioni di questo cambiamento.
La Legge Genius Act e le Stablecoin
Gianni Casini spiega che la promulgazione della legge Genius Act è una prova tangibile del reset valutario. Questa legge definisce la nascita delle stablecoin, token digitali basati su asset solidi come il dollaro o l'oro. Anche i Treasury Bills americani a breve termine possono essere utilizzati come sottostante per le stablecoin, rafforzando l'interesse verso i titoli di stato americani.
Il Ruolo di Trump e la Situazione Economica
Casini descrive come Trump, entrando in carica, abbia ereditato una situazione economica disastrosa. Paragonandolo a un amministratore delegato chiamato a risanare un'azienda in crisi, sottolinea come Trump abbia agito strategicamente per affrontare le sfide economiche. Nonostante le critiche e le accuse, Casini valuta positivamente il percorso economico e finanziario intrapreso da Trump, pur non avendo una particolare predilezione per la sua figura politica.
Strategie e Difficoltà del Reset Valutario
Casini evidenzia come dietro l'apparente caos creato da Trump ci sia una strategia chiara, iniziata subito dopo la sua nomina. Questo percorso è irto di difficoltà a causa dell'opposizione di potenti forze come il deep state e l'élite finanziaria. Nel primo mandato, Trump fu accusato di essere un agente del KGB, ma queste accuse si sono rivelate infondate.
Scenari e Punti Chiave del Reset Valutario
Casini identifica le stablecoin come un punto fondamentale del reset valutario. Il dollaro digitale è stato vietato negli Stati Uniti, mentre l'euro digitale sembra destinato al fallimento. Le stablecoin, non essendo considerate titoli, rimangono sotto il controllo della SEC. L'ingresso di Miran nella Federal Reserve indica una diminuzione del potere di quest'ultima. Le stablecoin potranno essere emesse anche da aziende come Google, Amazon e Apple, purché rispettino le normative antiriciclaggio e siano sottoposte a audit annuali. Questo rappresenta un ulteriore passo verso la fine del denaro a debito.
L'Oro come Bene Rifugio
In un contesto di svalutazione delle valute, l'oro si sta rivalutando come bene rifugio. Casini rivela che ci sono stati 45 record di crescita del prezzo dell'oro quest'anno, uno ogni 16 giorni. Negli ultimi 10 anni, l'oro è cresciuto dell'830%. Casini spiega che l'oro cresce non tanto per le crisi geopolitiche, ma principalmente a causa del decadimento e della svalutazione delle valute cartacee.
Svalutazione delle Valute e il Caso della Lira
Casini cita l'esempio del 1971, quando gli americani disaccoppiarono il dollaro dall'oro, definendolo un colpo di stato planetario. Da allora, il dollaro ha perso il 98% del suo potere d'acquisto. L'Italia ha subito un'ulteriore svalutazione quando fu fissato il concambio della lira con l'euro, perdendo il 50% del valore di acquisto dalla sera alla mattina.
Previsioni per l'Oro nel 2025 e Oltre
Le previsioni per l'oro sono ultra favorevoli, con acquisti continui da parte delle banche centrali e dei fondi sovrani. JP Morgan prevede un prezzo di 5000-5200 dollari nel primo semestre del 2026, ma i dati attuali suggeriscono che queste previsioni potrebbero essere prudenziali. Casini consiglia ai risparmiatori di non concentrarsi sul prezzo dell'oro, ma sulla quantità di oro che vogliono possedere, poiché l'oro non ha mai tradito il suo potere d'acquisto.
L'Oro e il Sistema Bancario Italiano
Il sistema bancario italiano sta iniziando a collocare oro fisico da investimento, anche se il percorso verso una vera cultura dell'oro è ancora lungo. Attualmente, solo una settantina di banche su 300 in Italia offrono la possibilità di acquistare oro ai clienti, ma senza un'azione commerciale decisa. Casini paragona questa situazione allo startup del risparmio gestito, dove l'ingresso delle banche fu fondamentale per l'esplosione del settore.
Conclusioni e Appuntamenti
Carlo rinnova l'invito a iscriversi al webinar del 29 ottobre sull'oro da investimento, condotto da Gianni Casini. Casini conferma che l'oro è destinato a salire di valore fino a quando non ci sarà un vero reset valutario globale. Ringrazia Gianni Casini per il suo intervento e annuncia una prossima puntata per approfondire le ragioni del suo trasferimento a Londra.