Breve Riepilogo
Questo video presenta Firefish, una piattaforma che facilita i prestiti peer-to-peer garantiti da Bitcoin. Discute come utilizzare Firefish per ottenere liquidità senza vendere Bitcoin, i vantaggi rispetto ai prestiti tradizionali e come la piattaforma garantisce la sicurezza delle transazioni.
- Firefish consente di ottenere prestiti in euro mettendo Bitcoin come garanzia.
- La piattaforma gestisce l'incontro tra domanda e offerta, la contrattualistica e la sicurezza delle transazioni.
- I tassi di interesse sono competitivi rispetto ai prestiti al consumo tradizionali.
- Il codice della piattaforma è open source, garantendo trasparenza e sicurezza.
Introduzione a Firefish e ai Prestiti Bitcoin
Gianluca introduce Marco Barulli di Firefish, anticipando una spiegazione su come utilizzare Bitcoin come garanzia per ottenere prestiti. L'obiettivo è mostrare un'alternativa alla vendita di Bitcoin in momenti di necessità finanziaria, evitando così la liquidazione in un momento sfavorevole e il pagamento delle tasse. Gianluca propone di effettuare un prestito reale con Bitcoin per dimostrare il processo passo dopo passo, a condizione che il video raggiunga 100 "mi piace".
Cos'è Firefish: Un Marketplace Peer-to-Peer per Prestiti
Marco spiega che Firefish è una piattaforma che facilita i prestiti peer-to-peer tra privati, senza la necessità di garanzie tradizionali o istruttorie bancarie, poiché il prestito è garantito dal collaterale in Bitcoin. Firefish funge da marketplace che connette domanda e offerta, preparando tutto il necessario per rendere la transazione facile e sicura. La piattaforma assicura che i Bitcoin rimangano vincolati per tutta la durata del prestito e ritornino al proprietario una volta rimborsato il prestito.
Come Funziona il Processo di Richiesta e Erogazione del Prestito
Chi richiede il prestito decide l'importo, la durata e gli interessi che è disposto a pagare. La piattaforma non interviene nella determinazione del tasso di interesse. Se un'offerta è ritenuta appetibile, un investitore può accettarla, sapendo che il valore del collaterale in Bitcoin è il doppio del valore del prestito, proteggendo così il prestatore dalle fluttuazioni del prezzo. Una volta accettata l'offerta, il prestatore trasferisce i fondi direttamente al richiedente.
Restituzione del Prestito e Flusso delle Fiat
Il rimborso del prestito avviene tramite bonifico direttamente al prestatore, con l'importo calcolato dalla piattaforma comprensivo di capitale e interessi. I prestiti hanno una durata variabile da 3 a 24 mesi e il rimborso avviene in un'unica soluzione alla scadenza. Una volta effettuato il pagamento, i Bitcoin vincolati vengono sbloccati e restituiti al richiedente.
Il Percorso dei Bitcoin e la Contrattualistica
Il richiedente del prestito propone una richiesta sulla piattaforma, indicando l'importo desiderato e il tasso di interesse offerto. Se un prestatore accetta, viene generata una documentazione contrattuale che giustifica la movimentazione di denaro, essenziale per la conformità legale. Questa contrattualistica è valida in tutta Europa e garantisce la legittimità del prestito tra privati.
Vincolo dei Bitcoin e Sicurezza della Transazione
Una volta accettata l'offerta, il richiedente deve vincolare i Bitcoin corrispondenti al doppio dell'importo del prestito più gli interessi e le commissioni di Firefish (1% con referral crypto agile, altrimenti 1,5%). I Bitcoin vengono inviati a un indirizzo generato localmente nel browser del richiedente, di cui solo lui possiede le chiavi. Questo indirizzo ha quattro output, rappresentanti i possibili stati di conclusione del prestito.
Gli Output della Transazione e gli Oracoli
Ciascuno dei quattro output rappresenta uno scenario possibile: rimborso regolare, mancato pagamento, crollo del prezzo di Bitcoin e chiusura di Firefish. La firma mancante per l'esecuzione della transazione è quella degli "oracoli", ovvero la conferma del pagamento da parte del prestatore o l'attivazione automatica in caso di crollo del prezzo. In caso di chiusura di Firefish, una transazione con time lock garantisce la restituzione dei Bitcoin al richiedente dopo 30 giorni dalla scadenza del prestito.
Gestione del Default e Aspetti Fiscali
In caso di mancato rimborso, i Bitcoin vengono trasferiti al prestatore per coprire il debito. Questa operazione si configura come una vendita di Bitcoin, con conseguenti obblighi fiscali per il richiedente. Firefish interviene solo in situazioni di default, tramite una terza parte notarile, garantendo che il capitale e gli interessi vengano rimborsati e la garanzia torni al proprietario.
Firefish come Garante e Vantaggi del Peer-to-Peer
Firefish agisce come garante, facilitando le transazioni e assicurando che le parti non vengano deluse. Il sistema peer-to-peer elimina l'intermediazione bancaria, mettendo in contatto diretto chi ha bisogno di liquidità con chi vuole investire. Il prestito medio sulla piattaforma è di circa 10.000 euro, paragonabile a un prestito al consumo tradizionale.
Opportunità per gli Investitori e Tassi di Interesse
Firefish offre opportunità anche per chi ha liquidità in euro e vuole ottenere un rendimento interessante. In caso di default, l'investitore può scegliere di ricevere Bitcoin invece di euro. I tassi di interesse variano in base alla durata del prestito, dal 6% per un prestito a 3 mesi all'10-11% per un prestito a 2 anni, su base annuale.
Confronto con i Prestiti Tradizionali e Trasparenza
I tassi di interesse offerti da Firefish sono competitivi rispetto ai prestiti al consumo tradizionali, spesso con costi nascosti. Firefish offre trasparenza, con una commissione fissa dell'1% (o 1,5% senza referral). Il codice della piattaforma è open source, garantendo che i Bitcoin rimangano sotto il controllo esclusivo del richiedente.
Prospettive Future e Considerazioni Etiche
Gianluca prevede che questo modello di prestito potrebbe estendersi in futuro ai mutui immobiliari, con Bitcoin come garanzia. Sottolinea l'aspetto etico del peer-to-peer, che mette in contatto diretto investitori e richiedenti, riducendo l'intermediazione finanziaria. Firefish funge da garante, assicurando che le transazioni avvengano in modo sicuro e trasparente.