Breve Riepilogo
Il video esplora come gli integratori di NAD, come NMN, NR e niacina (Nascina), influenzano il sonno. Mentre NMN e NR possono migliorare il sonno, la niacina, soprattutto in dosi elevate o assunta nel momento sbagliato, può perturbarlo. Il NAD è essenziale per i ritmi circadiani, ma livelli eccessivi o un aumento serale possono compromettere la qualità del sonno. L'autore consiglia di assumere integratori di NAD al mattino e discute come l'esercizio fisico mattutino può migliorare il sonno.
- Gli integratori di NAD come NMN e NR possono migliorare il sonno, mentre la niacina (Nascina) può perturbarlo, specialmente in dosi elevate.
- Il momento dell'assunzione è cruciale: assumere integratori di NAD al mattino è preferibile per evitare disturbi del sonno.
- L'esercizio fisico mattutino può aiutare a sincronizzare i ritmi circadiani e migliorare la qualità del sonno.
Introduzione: Integratori di NAD e Sonno
Molte persone assumono integratori di NAD come NMN, NR e Niacina per promuovere la longevità, ma questi potrebbero avere effetti negativi sul sonno. L'autore racconta l'esperienza di un cliente che, assumendo alte dosi di Niacina per migliorare i lipidi, ha riscontrato problemi di insonnia, risolti interrompendo l'assunzione dell'integratore. Il video spiega come gli integratori che stimolano il NAD e la vitamina B3 possono influenzare il sonno e come assumerli correttamente per sincronizzare il ritmo circadiano.
Il Ruolo del NAD nei Ritmi Circadiani
La niacina e altre forme di vitamina B3 come la nicotinammide, NMN e NR sono precursori del NAD+, un coenzima che regola la produzione di energia, i ritmi circadiani e il metabolismo. Livelli eccessivi di NAD possono causare problemi di sonno, come nel caso del cliente dell'autore. Tuttavia, gli integratori di NAD possono anche migliorare il sonno se assunti correttamente, poiché il NAD è un metabolita del ritmo circadiano e necessario per il corretto funzionamento dell'orologio circadiano. Le sirtuine, in particolare SIRT1, sono fondamentali per il riciclo del NAD, creando un ciclo di feedback in cui il NAD supporta l'orologio circadiano e viceversa.
NMN, NR e Niacina: Effetti Differenti sul Sonno
Gli stimolatori del NAD come NMN e NR possono migliorare la funzione dell'orologio circadiano e, di conseguenza, il sonno. Studi sui topi hanno dimostrato che la nicotinammide riboside migliora la funzione circadica, aumenta il sonno REM e riduce il sonno NREM. Negli esseri umani, la NR migliora l'efficienza e la qualità del sonno nelle persone con insonnia, e studi clinici sull'NMN hanno mostrato risultati simili. Tuttavia, la niacina (acido nicotinico) può avere effetti diversi: studi sui topi hanno rilevato che aumenta il sonno notturno, ma a scapito del sonno REM e profondo, rendendo il sonno più superficiale.
Niacina, Dosaggio e Qualità del Sonno
Alte dosi di niacina possono ridurre la qualità del sonno, soprattutto in individui con livelli di NAD già elevati. L'autore suggerisce di trovare alternative per migliorare i lipidi, riducendo la dose di niacina o utilizzando altri integratori. Il peggioramento del sonno con la niacina può essere dovuto al momento dell'assunzione e alla dose. La niacina è un vasodilatatore che può causare vampate di calore, aumentare la temperatura della pelle e causare irrequietezza, contribuendo a disturbare il sonno.
Il Momento Giusto per Aumentare i Livelli di NAD
Aumentare i livelli di NAD durante la notte biologica (il giorno per i topi) può peggiorare la salute, causando insulino-resistenza e obesità. Al contrario, aumentare il NAD durante il giorno biologico (la notte per i topi) ha effetti benefici. Poiché gli esseri umani sono creature diurne, il momento migliore per aumentare i livelli di energia, attraverso integratori, flebo o esercizio fisico, è al mattino. Studi hanno dimostrato che svolgere la maggior parte dell'attività fisica giornaliera prima delle 17:00 è associato a un minor rischio di mortalità per tutte le cause e per malattie cardiovascolari.
Esercizio Fisico e Ritmi Circadiani
Fare attività fisica in qualsiasi momento è meglio che non farne affatto, ma svolgere la maggior parte dell'attività fisica al mattino potrebbe essere più benefico per la salute. L'esercizio fisico aumenta il NAD, e farlo al mattino aiuta ad ancorare i ritmi circadiani, migliorando il sonno. Se possibile, è consigliabile svolgere almeno la maggior parte dell'attività fisica, come camminare, fare cardio o allenamento di resistenza, durante le prime ore del giorno.
Conclusioni: NAD, Sonno e Consigli Pratici
Gli stimolatori del NAD possono sia migliorare che disturbare il sonno. Il NAD è fondamentale per regolare i ritmi circadiani e il sonno, ma livelli eccessivi possono avere effetti collaterali negativi, come un sonno peggiore e più breve. Aumentare il NAD nel momento sbagliato, cioè di notte, può alterare il ritmo circadiano e peggiorare la salute metabolica e la qualità del sonno. È consigliabile assumere integratori di NAD al mattino. NMN e NR hanno dimostrato di migliorare la qualità del sonno, mentre la niacina può accorciare il sonno profondo e aumentare le vampate di calore, peggiorando il sonno.