Breve Riepilogo
Il video presenta tre criptovalute principali per il mese di settembre 2025, evidenziando i loro recenti sviluppi e potenziali impatti nel settore crypto e nella finanza tradizionale. Le criptovalute discusse sono Chainlink, Ondo Finance e Mantle.
- Chainlink si sta espandendo dalla DeFi alla finanza tradizionale, con aggiornamenti significativi come il filing dell'ETF di Grayscale e partnership con Fidelity.
- Ondo Finance si posiziona come leader nel settore degli RWA (Real World Assets) con i suoi Ondo Global Market, offrendo accesso tokenizzato a indici e azioni tradizionali.
- Mantle, una soluzione Layer 2, sta guadagnando terreno grazie alla sua architettura modulare e alla collaborazione con l'exchange Bybit.
Introduzione
Il video introduce il format del canale, che si concentra sull'analisi delle tre principali criptovalute del mese. L'intento non è fornire consigli finanziari, ma aiutare gli spettatori a studiare i progetti e a riconoscere gli sviluppi fondamentali nel settore crypto. Vengono presentati tre progetti interessanti, alcuni già noti e altri più recenti, con l'obiettivo di evidenziare le novità che hanno trasformato gli strumenti a disposizione degli investitori crypto. Si anticipa come il settore DeFi potrebbe integrare la finanza tradizionale.
Primo Progetto: Il RE degli Oracoli
Chainlink, un oracolo istituzionale, si sta espandendo dalla DeFi alla finanza tradizionale. Tra gli aggiornamenti recenti figurano il filing dell'ETF di Grayscale (Gink Trust) con la possibilità di introdurre lo staking, la partnership con Fidelity, l'implementazione del CCIP su altre chain come Aptos e incontri a Washington. Chainlink mira a intercettare tre principali prodotti che porteranno entrate dalla finanza tradizionale al settore crypto: pagamenti transfrontalieri, tokenizzazione di asset (con una previsione di 16.000 miliardi di dollari entro il 2030) e creazione di stablecoin e moneta digitale. Chainlink è distribuito su oltre 30 chain, gestisce oltre 70 token nativi crosschain e ha abilitato transazioni per oltre 20.000 miliardi di dollari. Inoltre, è stata creata la Chainlink Reserve, con 280.000 LINK acquistati a mercato. Un'importante partnership è quella con il Dipartimento del Commercio americano per portare i dati macroeconomici on-chain.
Secondo Progetto: RWA e Stock onchain
Ondo Finance è presentata come leader nel settore degli RWA (Real World Assets). Si occupa della tokenizzazione di TBills e della gestione di fondi di Fidelity (202 milioni di dollari nel nuovo Money Market Fund). Gestisce un asset under management di oltre 1 miliardo di dollari. La stablecoin USDY accumula i rendimenti dei bond americani con un total value locked di 690 milioni di dollari. Il total addressable market è stimato in oltre 7.5 miliardi di dollari. L'integrazione degli Ondo Global Market permette di acquistare prodotti tokenizzati reali, dando accesso a indici, azioni tokenizzate e strumenti di rendita passiva. Ondo Finance replica le attività dei tradizionali asset manager, superando concorrenti come le XTX. L'obiettivo è di passare da un TVL attuale di 1,4 miliardi di dollari alla capitalizzazione dei TBills a 7 miliardi, fino ad arrivare alle Treasury (oltre 20.000 miliardi). Il sito di Ondo Global Market permette di acquistare azioni di società come Google in USDC.
Terzo Progetto: Il L2 in ATH che non ti aspetti
Mantle sta guadagnando terreno, con collaborazioni dirette con l'exchange Bybit. La sua infrastruttura modulare lo rende un Layer 2 da non sottovalutare. Mantle mostra una crescita significativa in termini di monthly active user, un total value locked di oltre 2 miliardi di dollari, volumi di stablecoin vicini ai 10 milioni e una stablecoin supply di oltre 643 milioni di dollari. La modularità di Mantle, che utilizza EigenLayer per la scrittura dei dati e un metodo di esecuzione personalizzato, lo differenzia dagli altri Layer 2. La sicurezza è derivata da Ethereum. La Treasury di Mantle, precedentemente legata a BitDAO e Bybit, beneficia degli incentivi derivanti dalla collaborazione con l'exchange. Mantle esegue il settlement su EigenDA, garantendo costi inferiori per la scrittura dei dati. Il token MNTL è utilizzato per il gas, la governance e lo staking. L'integrazione diretta con Bybit permette la creazione di coppie di scambio quotate in MNTL.
Conclusione
Il video si conclude ringraziando gli spettatori e invitandoli a commentare, lasciare un like e iscriversi al canale. Viene ricordato il canale abbonati, dove vengono condivise analisi più avanzate, deep dive, alfa settimanali e market outlook.